GREST - Parrocchia Santi Filippo e Giacomo di Parona

Parrocchia Santi Filippo e Giacomo Parona - VR -
Vai ai contenuti

GREST

Lunedì 3 luglio è iniziato il GREST parrocchiale.
Accompagniamo con la nostra preghiera questa attività estiva affinché ragazzi e animatori
possano fare una bella esperienza di crescita umana e cristiana.
E' iniziato il 3 luglio il Grest Parrocchiale di Parona presso l’Oratorio SS. Filippo e Giacomo, che durerà  tutto il mese. Il tema di quest’anno è: “ Mettiti in gioco, perché la vita è una cosa seria!”.
Saranno quattro settimane ricche di iniziative che tratteranno la tematica dell’IMPEGNO, da scoprire attraverso la dimensione del GIOCARE, aiutati dalla CREATIVITÀ’ degli Animatori che si metteranno anch’essi in Gioco in prima persona.

Il Gioco è un linguaggio che insegna la Convivenza, che pone degli Obiettivi, che non distrugge mai gli Avversari, che insegna le Regole, che aiuta ad accettare la Sconfitta e a lavorare in Squadra.
Una squadra guidata dal parroco Don Francesco Murari e dai responsabili Sara Martini, Jacopo Segalotto e Adami Luca che opererà per la buona riuscita del Grest, formata da 92 animatori dai 15 ai 19 anni e da 45 aiuto-animatori di 14 anni, con il fondamentale supporto delle mamme che organizzano le tradizionali botteghe creative e che in cucina preparano ogni giorno la merenda per tutti.

Le 5 squadre di quest'anno sono: i Gialli i Yellow Bombs, i Rossi i Red Devils, i Verdi i Green Money, i Blu i Bluetooth e i Piccoli i Jumanji.

Le bambine e i bambini, con un record di iscrizioni, scopriranno e rivivranno 4 giochi antichi, incontreranno diverse Associazioni benefiche della zona e si cimenteranno in prove di squadra davvero uniche e divertenti.

Il gioco antico proposto questa prima settimana dagli animatori delle squadre e giocato dai bambini è stato il Gioco dei Tappi, nel quale bisogna far avanzare un tappo lungo il percorso colpendolo con le dita.

Durante questa prima settimana abbiamo inoltre ospitato al nostro Oratorio Argo 91, l'Unità Cinofila da Soccorso di Verona, che hanno intrattenuto i ragazzi del Grest grazie ai cani agility e ai loro addestratori con simpatici esercizi dimostrativi.
Si è conclusa la seconda settimana del nostro Grest e siamo arrivati a metà della nostra avventura. Ancora più bambine e bambini si sono aggiunti questa settimana alle cinque squadre, animando ogni mattina l'Oratorio con i tradizionali Bans e mettendosi alla prova nei laboratori creativi e nei giochi di squadra.

Il gioco antico sperimentato questa settimana è stato Roverino, dove i componenti delle squadre dovevano cercare di passarsi un frisbee bucato al centro, e dopo cinque passaggi provare a lanciarlo infilandolo nel bastone tenuto in alto da un proprio compagno.

Mercoledì consueto giorno di uscite, con i più grandi a fare un tuffo in piscina al Parco acquatico Cavour e i più piccoli per la prima volta in gita al Parco Valle del Menago a Bovolone, dove hanno potuto seguire un laboratorio naturalistico e dare da mangiare a caprette, pecore e asinelle. Settimana conclusasi venerdì sera con il torneo degli animatori a calcio a 11, un momento di divertimento e svago tutti quanti in compagnia.

Peccato, anche la terza settimana di Grest è andata; un grazie di cuore va a tutte le mamme delle botteghe che in questo mese di luglio propongono e sostengono i ragazzi/e nei vari lavoretti, alle cuoche che preparano le merende e distribuiscono i pasti, alle bariste sempre pronte a soddisfare ogni richiesta.

É una risorsa importante questa collaborazione fra mamme, animatori e responsabili del Grest che va sempre più valorizzata e coltivata.

In questi giorni abbiamo visto sventolare una nuova bandiera "ORANGE JUICE" è il simbolo con cui si identificano gli organizzatori dei giochi. Bravi ragazzi/e che in questa terza settimana avete rispolverato un altro gioco di una volta chiamato "CAMPANNA". Le quattro squadre si sono superate nel lancio del sasso su dei quadratini disegnati per terra contraddistinti da numeri di vario valore prima di saltarci sopra su una o due gambe.

Giovedì abbiamo ricevuto anche la visita di un super ospite, Don Ambrogio, conosciuto tra i più giovani come il prete tik toker, per la sua fama derivata dai video che carica sui propri profili social. E' stata un'occasione per i nostri ragazzi per rivolgergli domande e curiosità.

Altro interessante incontro di questa settimana è stato quello con la società sportiva del "Cus Verona" che ci ha proposto come attività sportiva il frisbee. Il nostro campo da calcio è stato l'ambiente ideale per questo nuovo gioco il cui scopo è riuscire a passare il disco a un proprio compagno all'interno dell'area di meta avversaria.
Anche quest’anno, purtroppo, il tempo è passato troppo in fretta e siamo tutti qui ragazzi/e, genitori e nonni, animatori e responsabili alla festa finale del nostro bellissimo GREST. Quattro settimane sono letteralmente volate….le squadre si sono date battaglia “si sono messe in gioco” per raggiungere la vetta ma alla fine non ci sono stati  ne vincitori ne vinti , resta soltanto la consapevolezza di aver incontrato vecchi e nuovi amici e persone speciali che ci hanno accompagnato in questa fantastica esperienza.
A CONCLUSIONE DEL GREST 2023

Con la gioia di un grande obiettivo raggiunto e con un velo di nostalgia, si conclude la bella esperienza del GREST 2023.
Il tema che ha fatto da guida alle quattro settimane è stato: “METTITI IN GIOCO”.
Posso dire che in tutti questi giorni si sono messi in gioco: i RESPONSABILI, gli ANIMATORI e gli AIUTO ANIMATORI, le MAMME e le SIGNORE dei lavoretti; le SIGNORE DELLA CUCINA, i VOLONTARI e le VOLONTARIE DEL BAR.
Mi sento di ringraziare tutti coloro che hanno regalato il loro tempo e il loro amore per la realizzazione di questa intensa esperienza comunitaria certo che ne raccoglieranno i frutti.   Al prossimo anno!
                                                                                                                                     don Francesco
Torna ai contenuti